MosMaiorum è un'idea scaturita dalla passione di alcuni amanti della storia che hanno creduto fermamente nell'idea di poter avvicinare quante più persone possibili all'argomento attraverso libri (biografie principalmente, ma non solo) semplici, di facile consultazione ma al tempo stesso capaci di incuriosire con approfondimenti tematici gli argomenti della storia.
L'idea di fondo è sempre stata quella e lo è tuttora e lo rimarrà anche in futuro, di puntare un riflettore su un protagonista, un evento o un luogo della storia cercando di stimolare la curiosità dei lettori in modo da avvicinarli sempre di più all'approfondimento storico.
Per fare questo si è scelto un modo di comunicare che potesse andare bene per tutti e non solo per addetti ai lavori o super appassionati.
Chiunque può leggere i libri di Mos Maiorum perché per noi è importante che la storia resti patrimonio di tutti, senza distinzioni di età, provenienza sociale, livello culturale o esperienze di vita.
Perché la storia ci insegna a vivere la nostra contemporaneità e saperla guardare con occhio attento, disincantato, curioso è quanto di più utile pensiamo si possa fare per questo nostro tempo dove invece la fretta dettata dai social e dal mordi e fuggi imperante spesso non permette di andare a fondo di nulla o quasi.
Per questo motivo si è scelto di proporre volume accurati, approfonditi ma mai lunghissimi come invece spesso risultano essere i saggi di storia.
Le nostre biografie e i nostri volumi tematici, lungi dal voler essere esaustivi, vanno invece intesi come un primo approccio all'argomento trattato, adatto a chiunque e se qualcuno poi dovesse incuriosirsi a tal punto da volerne sapere di più per fortuna oggigiorno ci sono molti modi per approfondire gli argomenti storici e non solo attraverso i libri iperspecializzati.


Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.